Legame con il territorio: il Borgo di Lana e la Cassa di Risparmio

Da oltre 30 anni parte integrante della Comunità, inaugurata la Cassa di Risparmio in una filiale completamente rinnovata

Il Borgo di Lana in Alto Adige è circondato da frutteti e vigne che contribuiscono a creare un paesaggio suggestivo. Con circa 13.000 abitanti, Lana costituisce un importante centro economico e culturale.

In particolare, Lana è la più grande zona di coltivazione di mele dell’Alto Adige, dispone di un’importante zona industriale e costituisce una nota meta turistica.

 

Nel territorio di Lana sono situati ben 4 castelli: Castel Brandis, Castel Braunsberg, Castel Mayenburg e Castel Leone (nella foto).

Inoltre, annovera la più grande campana in provincia di Bolzano, con un diametro di 2,14 metri, nonché la più pesante d’Italia (6,2 tonnellate), posta sul campanile della chiesa di Santa Croce, e l’altare gotico in legno più alto d’Europa (con 14,5 metri metri), posto nella chiesa di Santa Maria Assunta.

 

La Cassa di Risparmio è presente nel Borgo di Lana da ormai oltre tre decenni.

La filiale venne aperta il 22 gennaio 1993 e inaugurata il successivo 19 marzo 1993.

Nella foto un momento dell’inaugurazione con i vertici della banca e, al centro, il Sindaco di allora, Franz Lösch.

La Cassa di Risparmio a Lana (nella foto il team della filiale il giorno dell’inaugurazione nel lontano 1993) divenne ben presto un punto di riferimento per l’intera popolazione: cittadini, imprenditori e operatori turistici del luogo, instaurando un forte legame tra banca e territorio.

Grande festa, trentadue anni dopo, precisamente il 6 febbraio 2025, a Lana:

Cerimonia di inaugurazione della rinnovata filiale, riprogettata secondo un innovativo concetto di accoglienza e consulenza.

Nella foto il team della filiale con al centro la Direttrice Karin Demetz. Da sinistra: Kevin Nischler, Sieglinde Matzoll, Karin Demetz, Nathalie Gruber e Daniel Stuefer.

Presenti all’inaugurazione, i vertici della Cassa di Risparmio: (da destra) Presidente Gerhard Brandstätter e l’Amministratore Delegato nonché Direttore Generale, Nicola Calabrò.

Complimenti e congratulazioni sono state espresse dal Sindaco Helmut Taber (a sinistra), il quale nel suo intervento ha anche elogiato staff della filiale, la cordialità, competenza e disponibilità dei dipendenti.

A questo si è aggiunto il suo predecessore, l’ex Sindaco e attuale Consigliere Regionale Harald Stauder, il quale ha sottolineato l’Importanza di una banca territoriale ben radicata, come lo è la Sparkasse, per cittadini e imprenditori.

La benedizione è stata impartita dal 94enne padre cappuccino Bruno Frank, che costituisce una vera e propria istituzione nel Borgo di Lana, ben voluto dall’intera Comunità e recentemente nominato anche cittadino onorario.

Qui sotto due photogallery dell’evento, la prima photogallery dedicata alla cerimonia ufficiale, aperta dal Responsabile di Area, Dieter Profanter, la seconda photogallery dedcata al seguente momento conviviale.