PNRR
Accedi con noi
ai fondi europei

I nostri consulenti possono aiutare
la tua impresa a beneficiare
delle risorse
stanziate dal Piano
Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Piano Nazionale
di Ripresa e Resilienza


Il PNRR è il Piano di Ripresa e Resilienza con cui il Governo italiano attua il Programma dell’Unione Europea per attenuare gli effetti della pandemia Covid 19.
Obiettivo del piano: favorire la ripresa economica accompagnando le imprese nella transizione ecologica e digitale.

Sparkasse si propone in modo proattivo e concreto, offrendo una consulenza specialistica per aiutare le imprese nell’adozione degli strumenti finanziari più adatti da abbinare alle risorse pubbliche previste, supportandole così nella realizzazione di progetti di crescita sostenibile in coerenza con gli obiettivi delle missioni del PNRR.

Il PNRR è articolato in 6 missioni.

Per tutti i dettagli sul PNRR consulta il sito web del Ministero dell’Economia e delle Finanze e il sito dedicato Italia Domani.

Le missioni individuate
dal PNRR


Una rivoluzione digitale che modernizza tutto il Paese per avere: una Pubblica Amministrazione più semplice, un settore produttivo più competitivo e maggiori investimenti in turismo e cultura.

  • Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
  • Banda ultralarga e connessioni veloci
  • Incentivi per la transizione digitale del settore privato
  • Rilancio di turismo e cultura con un approccio digitale e sostenibile
  • Tecnologie satellitari ed economia spaziale

Un profondo cambiamento per realizzare la transizione verde, ecologica e inclusiva del Paese favorendo l’economia circolare, lo sviluppo di fonti di energia rinnovabile e un’agricoltura più sostenibile.

  • Economia circolare e gestione dei rifiuti
  • Fonti di energia rinnovabile e sviluppo di soluzioni basate sull’idrogeno
  • Miglioramento della rete elettrica e delle infrastrutture idriche
  • Incentivi per l’efficienza energetica degli edifici
  • Investimenti per contrastare il cambiamento climatico e il dissesto idrogeologico

Un profondo cambiamento nell’offerta di trasporto per creare entro 5 anni strade, ferrovie, porti e aeroporti più moderni e sostenibili in tutto il Paese.

  • Alta velocità ferroviaria Nord e Sud Italia

Un nuovo sistema educativo più forte, con al centro i giovani, per garantire loro il diritto allo studio, le competenze digitali e le capacità necessarie a cogliere le sfide del futuro.

  • Asili nido e scuole
  • Scuola 4.0
  • Formazione degli insegnanti e orientamento all’università
  • Dalla ricerca all’impresa

Un nuovo futuro per tutti i cittadini da costruire attraverso l’innovazione del mercato del lavoro, facilitando la partecipazione, migliorando la formazione e le politiche attive, eliminando le disuguaglianze sociali, economiche e territoriali, sostenendo l’imprenditorialità femminile.

  • Mercato del lavoro
  • Imprenditoria femminile
  • Rigenerazione urbana e servizi sociali e per la disabilità

Un efficace miglioramento del Sistema Sanitario Nazionale per rendere le strutture più moderne, digitali e inclusive, garantire equità di accesso alle cure, rafforzare la prevenzione e i servizi sul territorio promuovendo la ricerca.

  • Infrastrutture
  • Aggiornamento tecnologico e digitale

Un supporto al sistema produttivo per realizzare la transizione ecologica, rafforzare le reti di distribuzione di energia, accelerare la produzione di fonti rinnovabili, aumentare l’efficienza energetica e creare competenze sul tema green nel settore pubblico e privato

  • Cronoprogramma
  • Migliorare le interconnessioni elettriche nazionali e transfrontaliere
  • Rafforzare le competenze green

Le soluzioni Sparkasse
per accedere
ai fondi europei


Con le risorse finanziarie messe a disposizione a sostegno della ripresa economica, il PNRR rappresenta un’opportunità imperdibile per lo sviluppo del Paese.

Sparkasse è pronta a sostenere il piano di rilancio del Governo: vogliamo essere il punto di riferimento sul territorio per supportare i professionisti e le imprese che intendono accedere ai fondi europei, in particolare per quanto riguarda i progetti e gli investimenti che si caratterizzino per elementi di sostenibilità, digitalizzazione e inclusione.

L’accesso ai fondi del PNRR avverrà presentando domanda di partecipazione ai vari bandi governativi disponibili. Con l’obiettivo di supportare i nostri clienti, imprese ed enti pubblici, abbiamo messo a disposizione l’intero catalogo prodotti imprese di Sparkasse.

Vuoi accedere ai fondi
del PNRR?


Per agevolarti nell’utilizzo dei fondi previsti dal PNRR e di tutte le risorse finanziarie messe a disposizione a livello Europeo, Nazionale, Regionale e Provinciale, collaboriamo con PwC, che seguirà tutte le fasi della richiesta fino all’ottenimento dell’agevolazione grazie ad una piattaforma informatica dedicata e una consulenza personalizzata.


Contatta il Centro Imprese più vicino, un consulente Sparkasse oppure rivolgiti direttamente alla tua filiale. Ti invieremo un codice di accesso personale per poter accedere alla piattaforma PwC in modo gratuito.

Accedi alla piattaforma

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.