Contattaci 800 378 378 lun-ven: 08:00-22:00 sab: 08:00-14:00
ISTRUZIONI PER ATTIVAZIONE E LOGIN
Info ISI-ID / ISI-KEY
WebPOS
SIA Virtual POS
11 Febbraio 2025
L’utile conseguito dal Gruppo Sparkasse a livello consolidato raggiunge i 117,7 milioni di euro, in crescita rispetto all’esercizio precedente (+43,1%).
Il Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Bolzano, presieduto da Gerhard Brandstätter, ha approvato nella seduta odierna le situazioni patrimoniali ed economiche individuali e consolidate preliminari al 31.12.2024 per la determinazione dei Fondi propri ai fini di Vigilanza.
L’utile netto a livello consolidato di gruppo, che comprende anche CiviBank, raggiunge l’importo di 117,7 mln di euro mentre a livello individuale la Capogruppo Sparkasse/Cassa di Risparmio di Bolzano realizza un utile di 100,4 mln di euro.
L’anno 2024, caratterizzato da un importante cambiamento del trend, con la curva dei tassi in discesa, evidenzia per il Gruppo Sparkasse un incremento dei ricavi complessivi, grazie allo sviluppo commerciale nei vari settori operativi. Il risultato d’esercizio è influenzato positivamente anche degli effetti della cessione del ramo d’azienda relativo all’acquiring.
Di rilievo anche il contributo della controllata CiviBank, che registra nel 2024 un utile netto pari a 20,0 mln di euro in forte crescita rispetto all’esercizio precedente (+86,6%).
Dal punto di vista della solidità si registra anche un buon incremento dei coefficienti patrimoniali di gruppo con il CET1 che ammonta al 14,7% ed il Total Capital Ratio al 16,0%.
Per quanto riguarda la rischiosità del portafoglio crediti, il gruppo continua ad esprimere valori che rientrano fra i livelli più bassi del sistema bancario con l’indicatore NPL che scende al 3,9 % lordo e si attesta all’1,9% netto.
Il patrimonio netto consolidato raggiunge il valore di 1,247 mld di euro.
Principali dati del conto economico consolidato di gruppo
Il conto economico a livello consolidato esprime l’ottimo andamento del gruppo Sparkasse che testimonia una buona capacità di generazione di ricavi. I seguenti dati, per quanto riguarda la comparazione tra il 2024 ed il 2023, risultano depurati delle componenti non ricorrenti.
Principali dati del conto economico individuale Sparkasse
Entrando nel dettaglio del conto economico della Capogruppo, l’ottimo risultato è da ricondurre, in primis, ad una rilevante crescita dei ricavi a fronte di un incremento più contenuto dei costi.
Principali dati dimensionali del gruppo
Le nuove erogazioni di credito a medio/lungo termine nel corso dell’anno ammontano a 1.681 mln di euro, di cui 1.222 mln di euro a favore delle imprese, e 459 mln di euro a favore delle famiglie.
I coefficienti patrimoniali a livello consolidato beneficiano delle attività di capital management effettuate nel corso del 2024. Il coefficiente primario di capitale CET1 ammonta al 14,7% rispetto al 14,1% del 2023 ed il coefficiente Total Capital Ratio ammonta al 16,0% in crescita rispetto al 15,5% del 2023.
Nella visione consolidata gli NPL ratios si assestano su valori che esprimono il buon posizionamento del gruppo fra i competitors bancari a livello di credito deteriorato: coefficiente lordo al 3,9% e netto all’1,9% (sommatoria dei valori individuali delle due banche del gruppo). Le coperture sul credito deteriorato sono pari al 53,2%.
Il Presidente Gerhard Brandstätter ha dichiarato: “Prosegue il percorso virtuoso del Gruppo, con un aumento dei ricavi rispetto all’anno precedente, pur essendo stato l’esercizio 2024 caratterizzato da uno scenario di tassi di interesse in riduzione. Ci rende particolarmente orgogliosi lo storico risultato realizzato dalla Capogruppo Sparkasse che nel 2024 supera i 100 mln di euro di utile netto d’esercizio e che si rafforza da tutti i punti di vista, sia in termini di volumi che di redditività. Confidiamo che questi risultati possano essere di soddisfazione per i nostri azionisti.”
Il Vice Presidente Carlo Costa aggiunge: “I risultati realizzati confermano il costante impegno del management e di tutti i dipendenti e dimostrano ancora una volta come il Gruppo Sparkasse riesca sempre più a coniugare un ottimo livello di servizio alla clientela con la capacità di produrre un buon ritorno verso gli azionisti.”
L’Amministratore Delegato e Direttore Generale Nicola Calabrò conclude: “Il 2024 è stato un anno molto importante per il nostro gruppo. I numeri esprimono crescite commerciali in tutti gli ambiti in cui opera la banca e capacità di creare efficienza. A poco più di due anni dall’operazione di acquisizione di CiviBank, il nuovo Gruppo Sparkasse sta iniziando, dopo una prima fase di preparazione e consolidamento, a realizzare pienamente le sinergie attese, consolidando la propria posizione tra i principali gruppi bancari del nord-est. Registriamo, infatti, anche un buon risultato da parte della controllata che con 20 milioni di utile contribuisce significativamente ai risultati del gruppo. Partendo dal risultato record del 2024, Sparkasse intende ora concretizzare ulteriormente il potenziale di crescita espresso dal nuovo piano industriale approvato nel 2024. Il 2025 è partito molto bene e contiamo di esprimere anche quest’anno risultati in linea con gli ambiziosi obiettivi tracciati dal Piano.”
share