Eventi

11 Giugno 2024

Circa 3 Minuti di lettura.


Si intensifica la partnership tra Sparkasse e la Libera Università di Bolzano





Si intensifica la partnership tra Sparkasse e la Libera Università di Bolzano (unibz). La proficua collaborazione è stata al centro di un incontro tra i vertici dell’Ateneo e della Banca. Confermata anche per l’anno accademico 2024-25 una borsa di studio per la frequenza di un anno di master alla prestigiosa New York University Stern School of Business, tra le Top 15 al mondo.

Si è svolto recentemente un incontro tra i vertici della Libera Università di Bolzano (unibz) e della Sparkasse, partner primario dell’Ateneo, al fine di fare il punto della situazione in merito alle varie pluriennali collaborazioni in diversi ambiti, approfondendo e valutando le collaborazioni in essere e le opportunità future. Presenti all’incontro l’Amministratore Delegato nonché Direttore Generale di Sparkasse, dott. Nicola Calabrò, il Rettore, prof. Paolo Lugli, e la nuova Direttrice del corso di laurea magistrale in Accounting e Finanza, prof.ssa Claudia Curi.

Sono, infatti, diverse le varie forme di collaborazione tra la Banca e l’Ateneo: Sparkasse è partner ufficiale del corso di laurea in Accounting e Finanza fin dalla sua nascita nel 2018. Inoltre, la banca è cofinanziatore di due premi, il “Premio alla Ricerca per la Sostenibilità” e il “Premio Innovazione per la Sostenibilità”. L’istituto di credito collabora intensamente con il Centro di Competenza per la Sostenibilità economica, ambientale e sociale. Non per ultimo, Sparkasse è cofinanziatore della nuova cattedra per la sostenibilità, gestione ambientale ed economia ambientale. Infine, la banca sostiene in modo mirato anche conferenze presso unibz, come quella di Robert F. Engle, Premio Nobel per l’Economia, protagonista di un intervento, molto seguito, dal titolo “Climate Risk and Sustainability”. Da non dimenticare che la banca, fin dal 2017, mette a disposizione dell’ateneo, a titolo gratuito, una sala conferenze presso la Sparkasse Academy con una capienza di circa 150 persone, utilizzata per le lezioni della Facoltà di Economia e da altre Facoltà.

In occasione dell’incontro è stata firmata la nuova convenzione tra unibz e Sparkasse. Anche nell’anno accademico 2024-25 la banca metterà a disposizione una borsa di studio per la frequenza di un anno di master alla prestigiosa New York University Stern School of Business, tra le Top 15 al mondo. Al fine di sostenere economicamente studenti e studentesse meritevoli di unibz, Sparkasse metterà a disposizione degli studenti della laurea magistrale in Accounting e Finanza una borsa di studio di ben 60.000 dollari. Questa consentirà loro di pagare le tasse universitarie della New York University Stern School of Business e frequentare il secondo anno di laurea nella metropoli americana, per ottenere il doppio titolo di studio, valido sia in Italia, sia negli USA. Sin dall’avvio del corso di laurea, Sparkasse si è distinta per il sostegno garantito agli studenti e studentesse più promettenti. Da allora ben sei studenti sono stati i beneficiari delle borse di studio targate Sparkasse.

Confermiamo il nostro sostegno alla Libera Università di Bolzano perché crediamo che la formazione accademica rappresenti una creazione di valore di elevato contenuto strategico. Investire sulla preparazione dei giovani arricchisce il territorio e pone le basi per il successo delle aziende locali. Per Sparkasse investire nei giovani è un fattore chiave: come banca leader, radicata nel territorio, vogliamo essere un polo attrattivo per i giovani”, dichiara l’Amministratore e Direttore Generale di Sparkasse, Nicola Calabrò,

La prof.ssa Claudia Curi, Direttrice della laurea magistrale, sottolinea il valore di questo sostegno per l’economia locale: “L’opportunità offerta dalla generosa sponsorizzazione della Cassa di Risparmio rappresenta un vantaggio competitivo per il nostro territorio. Grazie a questo sostegno, siamo in grado di investire nella formazione di altissimo profilo per uno dei nostri studenti nel campo dell’accounting e della finanza. Questo ci consente di preparare un futuro leader, contribuendo così in modo significativo alla crescita e allo sviluppo della nostra comunità. E altrettanto significativo è il fatto che questa collaborazione contribuisca a rendere il nostro corso di laurea più attraente e competitivo sia a livello nazionale che internazionale, consentendo di attrarre studenti nel nostro territorio con l’obiettivo di trasformare il «brain drain» in «brain gain», ovvero trarre un vantaggio dalla fuga dei cervelli per riportarli (più qualificati) a casa”.

Attraverso questa partnership con la Cassa di Risparmio di Bolzano, miriamo a fornire agli studenti l’opportunità di arricchire il proprio bagaglio formativo con esperienze internazionali stimolanti presso Atenei di assoluta eccellenza. In un contesto lavorativo sempre più globale, l’acquisizione di competenze interculturali è essenziale per eccellere e distinguersi”, commenta il Rettore della Libera Università di Bolzano, prof. Paolo Lugli.

share